Sostenibilità con l’uso di energia fotovoltaica, fornita da Fratello Sole

Fin dalla sua nascita, l’Ordine Francescano è sempre stato strettamente legato alla natura e, di conseguenza, alla sua salvaguardia. Il nostro Serafico Padre, san Francesco, ci ha insegnato e tuttora ci guida a vivere in armonia con i nostri fratelli e sorelle, a rispettare e contemplare l’intero creato di Dio.

Seguindo seus passos, hoje com uma realidade bem complexa, onde usufruímos de forma desenfreada a natureza que nos rodeia, temos que procurar meios de sermos diferentes, de vivermos em harmonia e equilíbrio para preservar um futuro digno às novas gerações. Nesse sentido, os franciscanos tem procurado desempenhar voz profética contra injustiças e descaso com nosso planeta, em busca de novas expectativas de como viver de forma concreta o exemplo de São Francisco de Assis nesta realidade que nos cerca.

La Provincia del Santísimo Nome de Jesus del Brasile, situata nella regione centrale del Paese (Goiás, Tocantins e il Distretto Federale), ha cercato di realizzare un audace progetto di sostenibilità dell’energia fotovoltaica, proveniente cioè da Fratello Sole. Al Progetto hanno collaborato l’ufficio del Servizio di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC) e il Segretariato Provinciale per l’Evangelizzazione e la Missione.

Abbiamo studiato la tecnologia dell’energia solare per quasi un anno e abbiamo cercato di comprenderne il funzionamento, i vantaggi e le spese finanziarie. Inoltre, l’ufficio GPIC e la direzione amministrativa della Provincia hanno sviluppato criteri specifici. Quindi, abbiamo seguito coloro che hanno collaborato e abbiamo acquisito le informazioni su come raggiungere il 100% di produzione in modo da frequentare tutti i nostri conventi e case per l’evangelizzazione.

Oggi la Provincia ha le seguenti strutture:

Fundação Frei João Batista Voguel (Fondazione Fr. João Batista Voguel): è responsabile di tre stazioni radio ad Anápolis e Catalão. Funziona come mezzo per fornire un servizio alla comunità e un’espressione significativa nell’area sociale, culturale e politica.

ProgettoEducare alla Vita: a Pires do Rio si lavora con bambini socialmente vulnerabili. Comprende case di formazione per aspiranti, postulanti, novizi, studenti post noviziato e centro di spiritualità francescana. Ci sono tre scuole e conventi che sostengono l’evangelizzazione delle parrocchie sparse nella vasta regione centrale del Brasile.

Attualmente ci sono cinque impianti solari:

  • L’impianto di Santo Antônio nel Distretto Federale è destinato al collegio e al convento di Santo Antônio.
  • L’impianto Regina Minorum nell’area della casa di spiritualità e del convento Regina Minorum ad Anápolis è per la Fondazione João Batista Voguel, i conventi, le sorelle Clarisse e la casa Bethânia.
  • L’impianto di São Francisco de Assis ad Anápolis è destinato alla scuola e al teatro di São Francisco.
  • L’impianto Sagrado Coração de Jesus, situato presso la scuola Sagrado Coração de Jesus a Pires do Rio, è per la scuola stessa e la fattoria di São Boaventura dove si trovano la casa di noviziato interprovinciale dell’Ordine e altri uffici della Provincia.
  • L’impianto Divina Providência ad Araguacema è destinato al convento e alla parrocchia delle città di Araguacema e Lajeado.

 

Per quanto riguarda la portata del progetto, l’impianto di Regina Minorum riduce ogni mese 13,9 tonnellate di emissioni di CO2, il che equivale a preservare 356 alberi. Oltre al guadagno finanziario derivante dalla diminuzione della bolletta energetica, diamo alla vita umana una nuova possibilità.

La Provincia vuole compiere nuovi passi verso uno stile di vita sostenibile con azioni concrete. In effetti, contribuiremo a un mondo migliore in questo modo. Siamo grati ai frati della Provincia che hanno creduto in questo nuovo modo di vivere oggi da francescani.

Frei Benedito Lemes Sobrinho Júnior, OFM
Animador GPIC
Provincia Santíssimo Nome
Brasile

Competenze

Postato il

5 Agosto 2020

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *