Settimana Laudato Si’

La Settimana Laudato Si’ è la celebrazione che ogni mese di maggio, per la durata di una settimana, commemora l’anniversario della pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di papa Francesco, sulla cura della casa comune. È organizzata dal Movimento Laudato Si’ e sponsorizzata dal Dicastero vaticano per lo sviluppo umano integrale, con cui collaborano molte istituzioni, tra le quali l’Ufficio JPIC della Curia generale OFM.

Grazie alla Settimana Laudato Si’, i cattolici si uniscono per offrire una testimonianza viva dei cambiamenti operati dalla Laudato Si’. Tra gli eventi della settimana, vi sono conferenze tenute da famosi leader mondiali che mostrano i cambiamenti operati nelle loro comunità e, facendo così, incoraggiano i cattolici ad attuare azioni simili nelle proprie città e regioni. I dibattiti, poi, evidenziano le attività di sostegno che vengono svolte per amplificare la voce cattolica alle Conferenze sui cambiamenti climatici in preparazione. In tutto il mondo, i leader locali guideranno azioni simili nelle comunità, quali progetti di sostenibilità ambientale, eventi educazioni e incontri di preghiera, per suscitare azioni concrete in favore della nostra Madre Terra.

Nel corso della celebrazione della Settimana, i credenti hanno la possibilità di riconoscere il progresso significativo compiuto dalla Chiesa universale nel suo cammino di conversione ecologica negli ultimi sei anni. Noi speriamo anche di poter avere una chiara tabella di marcia per il prossimo decennio. Come Francescani, comprendiamo che c’è ancora molto lavoro da fare, ma siamo contenti e grati per gli sforzi finora compiuti, mentre continuiamo ad operare insieme a tutta la Chiesa verso un futuro più luminoso e più ecologico.