Patti Laudato Si’

Ciò che il Vangelo ci insegna ha conseguenze sul nostro modo di pensare, di sentire e di vivere. Non si tratta tanto di parlare di idee, quanto soprattutto delle motivazioni che derivano dalla spiritualità al fine di alimentare una passione per la cura del mondo

(Papa Francesco, LS. 216)

L’enciclica Laudato Si’, ha innescato importanti processi dentro e  fuori la Chiesa, e potrebbe innescare un nuovo cammino dentro le nostre realtà, nei territori, nei percorsi pastorali, nelle parrocchie, fraternità e monasteri.

I Patti sono una proposta, espressione di un confronto aperto all’interno della famiglia francescana, in cui è emersa l’urgenza di innescare una conversione dei nostri stili di vita comunitari, affinché la Laudato Si’ diventi vita e incida nei territori che abitiamo, permettendo al carisma francescano di sprigionare tutta la sua bellezza e potenzialità.

L’obiettivo è incoraggiare a formulare un “Progetto LS”, secondo uno schema proposto, e collegare in rete tutte le realtà che vi aderiranno. In questo modo si avrà la possibilità di condividere, confrontarsi e sostenersi.

Attraverso i Patti vogliamo essere lievito di conversione ecologica nei territori, innescando una rivoluzione concreta, creando un circolo virtuoso, vissuto a livello individuale e comunitario.

I Patti sono un’opportunità per abitare in modo generativo.

Passi per aderire ai Patti LS

Scaricare il materiale “Patti LS”, fare discernimento nella propria realtà se elaborare un Progetto LS e aderire così ai Patti LS;

Redigere un Progetto LS concreto, sintetico, ampiamente condiviso nella fraternità, seguendo le piste e il format riportato

Si aderisce ai Patti LS inviando il progetto a gpic.ofm@gmail.com. I progetti verranno pubblicati sul sito www.laudatosirevolution.org nella sezione Patti LS.

Ci si impegna a partecipare, attraverso alcuni rappresentanti, ad un evento annuale, in cui ci si confronta sui progetti per un approfondimento e uno scambio di esperienze.